0171 67081 | 0171 413344

info@milanotraslochi.it

La Spolveratura: Dona una nuova vita ai tuoi libri di pregio e ai documenti!

Settembre 2, 2020 - GEMadmin

No Comments

Ecco come eliminare grasso, umidità e polvere dai tuoi libri

I libri, nel corso della loro vita, sono sottoposti a diversi stress che li portano a danneggiarsi e/o a rovinarsi irrimediabilmente… ma c’è una soluzione per risolvere questo problema:: la Spolveratura!

Su quali tipologia di carta si può utilizzare la Spolveratura?

La spolveratura si può utilizzare su ogni tipo di carta, dalla più resistente alla più fragile: la differenza non sta nel processo ma nell’utilizzo di macchinari diversi, costruiti appositamente per eliminare le impurità senza danneggiare i libri, nemmeno i più antichi.

Anche la carta bagnata può essere spolverata: sarà sufficiente, prima della spolveratura vera e propria, dedicarsi ad un’attenta asciugatura (di cui ti parlerò più avanti).

Quali sono le 3 principali cause di deterioramento dei fogli di carta?

Quando ti ho parlato di “stress” subito dalla carta, intendo lo stress causato da questi tre elementi:

 

  • il Grasso delle mani con cui le persone li sfogliano;
  • l’Umidità del luogo in cui sono conservati;
  • la Polvere che si accumula con il passare del tempo.

 

Questi agenti, in molti casi, sono inevitabili: si può solo imparare a convivere con i loro danni oppure, periodicamente, affidarsi ad una Spolveratura Professionale  per eliminare al 100% questi tre elementi potenzialmente letali per i tuoi libri.

Esistono due tipi di spolveratura, a seconda della casistica in cui ti trovi: la Spolveratura definita “classica” e la Spolveratura a seguito dell'eliminazione dell’acqua

I due processi di Spolveratura per salvare i tuoi libri

La differenza tra questi due processi è il problema dell’acqua assorbita dalla carta (in caso di allagamento di archivi o di ambienti umidi), in quanto prima di poter procedere con la Spolveratura, si deve eliminare totalmente l’acqua dalle pagine.

Infine, non c’è differenza di Spolveratura tra libri antichi o di pregio (e quindi più fragili) rispetto a libri stampati di recente; infatti:

  • Per i libri più fragili, vengono utilizzati dei macchinari ad azione manuale, con diversi piano di aspirazione che permettono di aspirare le impurità senza danneggiare la carta;
  • Per i libri più recenti, si utilizzano dei macchinari semiautomatici

 

In ogni caso, un tecnico specializzato sarà presente per sorvegliare il macchinario e controllare la qualità del lavoro.

La Spolveratura “classica”

La spolveratura classica viene utilizzata in tutti quei casi in cui i libri non sono danneggiati dall’acqua o dall’umidità. Infatti, come descritto sopra, un tecnico specializzato valuterà la condizione di partenza del libro (e il suo stato di danneggiamento, dovuto al tempo), scegliendo l'opzione più efficace per pulire il libro (o il faldone).

 

Asciugatura dall’acqua (o dall’umidità) e poi Spolveratura

Il secondo processo riguarda tutti quei libri che per colpa dell’acqua siano stati danneggiati in modo più o meno evidente. Non importa che il libro abbia assorbito dell’umidità dovuta al luogo in cui si trova (che l’ha danneggiato nel corso del tempo) o che ci sia stato un vero e proprio allagamento dell’archivio: c’è una soluzione!

 

Il processo di Asciugatura e Spolveratura avviene in tre fasi:

 

  1. Protezione: In questa prima fase, il tecnico avvolgerà i libri nel nylon per evitare ulteriori danneggiamenti
  2.  Surgelazione: L’acqua contenuta all’interno dei libri viene portata al punto di surgelazione, trasformando così i liquidi in solidi;
  3. Asciugamento: I libri vengono asciugati e completamente disidratati dall’acqua (surgelata) presente che, senza passare per lo stato liquido, diventa vapore acqueo, subito espulso dall’interno della carta. Questo mancato passaggio (da solido a liquido) è la chiave di successo di tutta l’operazione: l’acqua non viene più assorbita ma espulsa direttamente!

 

I tuoi libri possono tornare al loro splendore grazie alla nostra spolveratura...

Contattaci

per prenotare la tua e avere maggiori informazioni!

I campi con * sono obbligatori.
Nome e Cognome*
Il tuo indirizzo mail*
Il tuo messaggio


Accetto il trattamento dei dati personali e l'informativa sulla privacy.
CondividiShare on FacebookShare on LinkedInShare on Google+Pin on Pinterest

GEMadmin

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

tre × 2 =

La Traslochi F.lli Milano & C.Scarl è certificata: